La Carta dei vini…

Ul Nebiulett

Il nostro vino della casa imbottigliato da una delle migliori cantine del Monferrato. Il Nebiulett nasce come vino genuino, puro succo d’uva con sapore intenso e fruttato, realizzato con uve di Nebbiolo in purezza, senza solfiti aggiunti e lavorato come si faceva una volta.

I vini…

Lombardia terra di grandi vini…

 

 

Le più importanti zone viticole del territorio lombardo si differenziano per tipologia di terreno, clima e microclima. Si possono trovare all’interno della stessa regione vini unici con caratteristiche completamente differenti tra loro. Le varie sfumature aromatiche raccontano il territorio dal quale provengono esprimendo caratteri unici.

Il nostro intento è stato quello di valorizzare proprio queste tipicità. Vi proponiamo in questa carta le eccellenze della viticoltura lombarda con l’aggiunta di alcune etichette poco conosciute  senza dimenticare il comparto valtellinese da sempre protagonista.

Spumanti

Cuvée prestige Franciacorta

€ 34.00

Cà del Bosco – Chardonnay-
Scheda

Pinot nero Pas dosè 

€ 20.00

Manuelina – Pinot nero –
Scheda

Franciacorta Saten Docg

€ 32.00

Contadi Castaldi – Chardonnay –
Scheda

Martinotti Extra dry

€ 17.00

Manuelina – Pinot nero –
Scheda

Martinotti Rosè Extra dry

€ 17.00

Manuelina – Pinot nero –
Scheda

Il Calepino Fra Ambrogio

€ 26.00

Il Calepino – Chardonnay, Pinot nero –
Scheda

Il Calepino Brut Rosè SA

€ 26.00

Il Calepino – Chardonnay, Pinot nero –
Scheda

Bianchi

Pinot nero doc Oltrepò Pavese 

€ 14.00

Manuelina – Pinot nero –
Scheda

Chardonnay Terre lariane igt 

€ 17.00

Concordia – Chardonnay –
Scheda

“Solesta” Terre lariane igt

€ 19.00

La Costa – Reasling renano –
Scheda

Lugana doc

€ 16.00

Bertagna – Turbiana –
Scheda

Lugana doc “I Frati”

€ 17.00

Cà dei frati – Turbiana –
Scheda

“Montevolpe bianco” Alto Mincio igt

€ 16.00

Bertagna – Chardonnay –
Scheda

Pinot grigio doc

€ 14.00

Manuelina – Pinot grigio –
Scheda

“Cà Brione” Alpi retiche igt

€ 26.00

Nino Negri – Chardonnay, Sauvignon, Incrocio Manzoni, Nebbiolo –
Scheda

Curtefranca bianco doc

€ 16.00

Milesi – Chardonnay –
Scheda

Rossi

Bonarda doc vivace

€ 14.00

La Manuelina – Croatina, Barbera –
Scheda

Bonarda doc riserva

€ 17.00

La Manuelina – Croatina, Barbera –
Scheda

Valcalepio rosso doc

€ 17.00

Castello di Grumello – Merlot, Cabernet Sauvignon –
Scheda

Nebbiolo Alpi retiche igt

€17.00

Mamete Prevostini – Nebbiolo –
Scheda

“Marena” Sassella Valtellina superiore docg 

€ 25.00

Mamete Prevostini – Nebbiolo –
Scheda

Rosso di Valtellina doc

€ 20.00

Ar.pe.pe. – Nebbiolo –
Scheda

“Vigna Sassina” Grumello Valtellina superiore docg 

€ 28.00

Mamete Prevostini – Nebbiolo –
Scheda

“Sommarovina” Sassella Valtellina superiore docg 

€ 28.00

Mamete Prevostini – Nebbiolo –
Scheda

“Brigante rosso”  Terre lariane igt 

€ 17.00

La Costa – Merlot –
Scheda

“San Giobbe”  Terre lariane igt 

€ 19.00

La Costa – Pinot nero –
Scheda

Pinot nero doc oltrepò pavese

€ 16.00

Le Fracce – Pinot nero –
Scheda

Merlot Alto Mincio gip

€ 16.00

Bertagna – Merlot –
Scheda

Cabernet Alto Mincio gip

€ 16.00

Bertagna – Cabernet Sauvignon –
Scheda

“Montevolte rosso” Alto Mincio igp

€ 17.00

Bertagna – Merlot, Cabernet Sauvignon, corvina –
Scheda

Rosso Alto Mincio igp 

€15.00

Bertagna – Merlot, Cabernet Sauvignon –
Scheda

Ronchedone 

€ 26.00

Cà dei frati – Marzemino, Sangiovese, Cabernet Sauvignon-
Scheda

Sforzato di Valtellina docg

€ 36.00

Rainoldi – Nebbiolo –
Scheda

Curtefranca rosso doc

€16.00

Milesi – Cabernet sauvignon, Cabernet franc, Merlot,
Scheda

“Corte del lupo” Curtefranca rosso doc

€ 26.00

Cà del bosco – Cabernet sauvignon, Cabernet franc, Merlot, Carmenere
Scheda

Ripasso doc

€ 17.00

Canitna Negrar. – Covina, Rondinella, Molinara –
Scheda

Lambrusco mantovano doc

€14.00

Virgili – Lambrusco Maestri, Salamino e Ancellotta
Scheda

“Surie” Valcalepio rosso riserva doc

€ 25.00

Il Calepino – Merlot, Cabernet sauvignon –
Scheda

“Kalos” Cabernet bergamasca igt

€ 26.00

Il Calepino – Cabernet sauvignon –
Scheda

“M.A.S.” Merlot bergamasca igt

€ 26.00

Il Calepino – Merlot –
Scheda

Le Birre artigianali …

 

BIRRIFICIO SOCIALE PINTALPINA

 

 

Il birrificio artigianale e sociale Pintalpina nasce, sotto forma di Cooperativa, nel 2014 con lo scopo di impiegare e formare ragazzi con disabilità. Nel cuore, della Valtellina, un territorio montano ricco di meraviglie naturali, specialità artigianali e culinarie, ricco di tradizione e di valori. Di seguito vi presentiamo alcune tipologie di birre in bottiglia da 50 cl.

 

 

NIGULA

Birra chiara dal colore dorato, con una luppolatura importante che rilascia profumi agrumati ed erbacei donandole un gusto unico, ma “semplice”. Il corpo esile,ma di carattere e l’amarolieve che emerge chiaramente la rendono una birra dall’eccellente beverinità.  €6,00

 

SBREGA

Birra in stile anglosassone, sfumature dorate, ambrate e bronzee, caratterizzata da un corpo robusto quanto basta per sorreggere una luppolatura spregiudicata. Aromi esplosivi, profumi di frutta esotica, agrumi, pesca bianca e fieno le donano vibrante equilibrio che invita alla buvuta! Al palato sfodera il meglio di sè con una corposa presenza che sostiene ed esalta le alte frequenze del luppolo per poi sorprendere con un piacevole amaro di chiusura. €6,00

 

RUGEN

Rügen è una birra equilibrata color mogano con profumi speziati e leggermente torrefatti.Aroma di frutti rossi maturi e frutta secca, con note biscottate e di cioccolato. L’accoglienza al palato è moderatamente dolce, per poi sciogliersi in un finale secco e poco amaro. La schiuma è abbondante e persistente, di color cappuccino. Molto pulita con corpo medio/leggero e una buona carbonazione. €6,00

 

SUMARTI’

TBirra in stile saison, frizzante e leggera. Al naso ricorda profumi speziati e fieno primaverile. La segale Valtellinese e il lievito saison sprigionano un aroma fruttato delicatamente pepato con lieve nota acidula. L’amaro è delicato, la schiuma bianca ricca di compattezza. €6,00

 

WITELA

Witela è una witbier aromatizzata con fiori di ibisco e coriandolo. Birra fresca e dissetante dai toni delicati e leggermente speziati. Frumento e avena le donano una tipica opalescenza e una schiuma persistente. In bocca si presente frizzante con aromi speziati. Al naso ricorda i caratteristici profumi della crosta di pane, dei fiori e delle spezie aggiunte a fine bollitura. €6,00

 

CÀLES

Càles è una IGA – Italian Grape Ale con mosto di uve nebbiolo coltivate nella zona Valtellina Superiore DOCG – Valgella. Si presenta dorata con riflessi aranciati ed un abbondante cappello di schiuma fine. Birra fresca e fruttata con aromi e profumi d’uva e frutta rossa. Il corpo sottile e una leggera acidità la rendono fresca e beverina. €6,00